Pochi semplici ingredienti per un risultato godurioso anche per tutti coloro che sono a DIETA e pensano di dover soffrire!! Questa è una nuova versione della mia cheesecake fresca ed estiva con frutti di bosco, ottima per un fine pasto fresco e goloso o per colazione, non vi farà sfigurare pur essendo senza zucchero e senza grassi!
Clicca qui per le mie altre versioni.
Vediamo la ricetta della CHEESECAKE CON SALSA DI MIRTILLI E CIOCCOLATO
Ingredienti:
-2-3 biscottini senza zuccheri aggiunti o 2 fette biscottate integrali
-1 cucchiaino di olio di cocco o olio di semi
-1 cucchiaino di burro d’arachidi o creme 100% frutta secca
-100g di yogurt greco bianco magro
-scagliette di cioccolato fondente al 99%
-frutta secca tritata e tostate
-dolcificante a piacere
-coppapasta da 9cm
Salsina di mirtilli:
-un pugnetto di mirtilli
-un cucchiaino di Truvia o dolcificante a piacere
-mezzo bicchiere d’acqua
Per la crema:
Mescolate lo yogurt greco, le scagliette di cioccolato fondente e qualche goccina di dolcificante.
Per la base:
Sciogliete a fiamma bassissima per pochi secondi un cucchiaino di olio di cocco (ma attenzione, d’estate non è necessario poiché l’olio di cocco sarà già liquido). Poi spegnete il fuoco e aggiungete 1 cucchiaino di burro d’arachidi. Mescolate bene.
In seguito, sbriciolate i biscotti e successivamente unite i biscotti al burro d’arachidi e olio di cocco fuso. Aggiungete un cucchiaino di frutta secca precedentemente tostata e tritata (mandorle, anacardi, nocciole). Poi pressate la base ottenuta in un coppa pasta. Aggiungete la crema di yogurt e coprite con pellicola. Dopo di che mettete in frigorifero per almeno 2 ore o tutta la notte.
Il mattino seguente mettete i mirtilli in un pentolino con mezzo cucchiaino di dolcificante (io ho usato https://www.truvia.it/) e mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocete finché non si forma una salsina di mirtilli. Dopo di che versate la salsina sulla cheesecake ed infine decorate a piacere: io ho usato cacao nibs e la mia cremina di cacao fatta con un cucchiaino di cacao amaro in polvere, mezzo cucchiaino di truvia e acqua
Se non avete un coppa pasta potete preparare una buonissima cheesecake in un bicchiere.
P.S. se cliccate sulle parole in AZZURRO si apriranno i link diretti dei prodotti usati.


